Visualizzazione post con etichetta rimedi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rimedi. Mostra tutti i post

martedì 18 ottobre 2011

COSA MANCA A QUESTO PAESE


Per fermare soddisfare gli indignados e i giovani che si trovano senza passato né futuro,  potrebbero essere sufficenti i suggerimenti di alcune regole urgenti come quelle in seguito proposte.

Chi vuole collaborare invii il suo post con i suggerimenti da valutare e pubblicare per organizzare una grande discussione propositiva urgente:



GIUSTIZIA




  1. Potenziamento degli istituti di giustizia e di p.s. di un esponente pubblico sempre presente dalla ricezione denuncia alla ricezione istanza, alla trattazione di udienza, alla formazione della sentenza, composto di un collegio rappresentativo delle classi sociali peculiari in causa, nominato dalle stesse.



Quando una persona subisce un sopruso da un esponente di p.s., o dall'amministrazione pubblica, si sente ora perduto e senza possibilità di scampo o vittoria alcuna. Gli amministratori pubblici sono una classe sociale a parte che non può mai interpretare le esigenze della cittadinanza, dal momento stesso in cui entra nella casta degli eletti. L'inserimenti di "tribuni democratici" nei commissariati, nelle procure e nei tribunali è l'unica forma di garanzia della tutela del singolo o della singola classe. Si formino liste di rappresentanti di classe per ciascuna classe economico politica sociale e si costituiscano i modi e i termini di contatto immediato in caso di richiesta.





ISTRUZIONE






  1. Potenziamento della meritocrazia nazionale a seguito di risultati scientifici e tecnologici di eccellenza.


 Trattenere cervelli nel territorio nazionale, premiare i meritevoli, tutelarli come classe sociale importante, premiarli, e premiare le aziende che adottano le nuove scoperte e le nuove tecnologie inventate istituendo un fondo per la scienza, la tecnologia e l'investimento applicativo.





NATALITA'





Introduzione del premio  per le famiglie che fanno tre o quattro figli, con decimazione della fiscalità sui genitori sino al raggiungimento del sesto anno di età.





FISCALITA'





Introduzione della tasse unica del 15 per cento al massimo sui beni mobili e immobili.


Riduzione dell'iva al 15 per cento su tutto senza agevolazioni o riduzioni di sorta.


Introduzione della dichiarazione obbligatoria attraverso la fatturazione mobiliare e immobilare bancaria. 


Introduzione del divieto di tassare uno stesso bene immobile o mobile per più di un asola volta, e per una percentuale complessiva superiore alla tassa unica.


Abrogazione delle tasse illogiche come irap e introduzione della delitto di eccesso di persecuzione legislativa, fiscale, e sanzionatoria da parte dell'amministrazione pubblica verso il singolo, attraverso procedure che volgono al depauperamento usurante della persona.


Introduzione del'impignorabilità della prima casa di una persona da qualsiasi ente privato o pubblico.


... omissis





   


sabato 3 settembre 2011

Salin, unico economista lucidamente sintetico







Pascal Salin











Pascal Salin è professore di economia presso l' U niversità di Parigi - Dauphine. È autore, tra cui , di liberalismo (Paris, Odile Jacob, 2000).







Partecipazione agli utili, questa grande illusione ( n ° 289 -  15 Maggio 2011)

Il fallimento di uno Stato liberale non abbastanza   ( n. 260 - 15 ottobre 2008)

Il fallimento dello Stato regolamentazione   ( n. 260 - 15 ottobre 2008)

Pascal Salin concorrenza, delle pensioni e la valuta   ( n. 256 - 15 maggio 2008)

La "indipendente" giornalisti ( n. 254 -  15 marzo 200 8 )

Un caso di terrorismo intellettuale: l'offensiva contro un pannello di aggregazione di Economia   n. 205 -  10 dicembre 2006 )

Omaggio a Milton Friedman e Lord Harris   n. 204 -  3 dicembre 200 6 )

Perché dobbiamo rimuovere le ISF, questa tassa ingiusta e distruttiva   nessuno 97 -  15 ottobre 200 6 )

La tassa di successione è una tassa iniqua   nessuno 91 -  3 settembre 200 6 ) 

Il declino della CPE indebolisce le istituzioni  
n ° 1 76 -  23 aprile 200 6 ) 

Fermate le uccisioni! Lettera aperta a tutti i partiti politici  
nessuno 57 -  15 agosto 200 5 ) 

I benefici di nessuna vittoria  
nessuno 55 -  15 giugno 200 5 ) 

aumentare i profitti: non c'è niente da condividere!  
n. 1 53 -  15 aprile 200 5 ) 

L'immigrazione in una società libera
   ( nessuno 51 -  15 febbraio 200 5 ) 

La Salvate il soldato
 Bolkestein !   ( n ° 1 51 -  15 febbraio 200 5 ) 

Il ritorno triste di politiche industriali
   ( non 1 50 -  15 gennaio 200 5 ) 

L'illusione di "Iva sociale"
   ( n. 14 9 - 15 d é dicembre 2004)

immorale e dannosa: la tassazione delle eredità ( N. 147 - 15 ottobre 2004)

Tesi di ATTAC confutate ( n. 143 - 15 giugno 2004)

la coesione sociale vero e falso ( n. 141   - 15 aprile 2004)

Il mito di trasparenza imposti ( n. 132   - 8 Novembre 2003)

Intelligenza: attenzione l'illusione collettivista ( n. 129   - 27 Set 2003)

a Cancun: l' arte benefici del libero commercio ( n. 128   - 13 settembre 2003)

Le contraddizioni della politica di bilancio ( n. 127   - 16 agosto 2003)

L'illusione di arbitro dello Stato ( n. 126   - 19 Lug 2003)

Una valutazione economica, un anno dopo la rielezione di Chirac ( n. 124   - 10 maggio 2003)

ha inibito la crescita ( n. 123   - 12 aprile 2003)

Corporate Governance: Il mito di Indipendenza ( n. 122   - 29 marzo 2003)

Pascal Salin sul ​​liberalismo - intervista ( N. 119   - 15 febbraio 2003)

Dobbiamo umanizzare la globalizzazione? ( n. 117   - 18 gennaio 2003)

Dovremmo dimenticare il patto di stabilità? ( N. 114   - 23 novembre 2002)

Perché dobbiamo tagliare le tasse ( n. 109   - 14 settembre 2002)

Il capitalismo è in crisi? ( n. 107   - 3 agosto 2002)

Francia: p hy non provare con un altro la politica? ( n. 101   - 30 marzo 2002)

neo-liberismo non esiste! ( n. 98   - 16 febbraio 2002)

Stabilire il pluralismo nell'insegnamento di economia ( n. 69 - 14 ottobre 2000)




sabato 27 agosto 2011

L'uomo volerà sopra la propria avidità..Charlie Chaplin


Charlie Chaplin afferma che l'uomo si ribellerà ai propri difetti di avidità e mancanza di sentimento effetti della società evoluta


Sono incazzato nero e tutto questo non lo accettero più rai uno


Rai uno pubblica il trailer di un fil che calza la situazione presente in Europa..

guarda il trailer

lunedì 22 agosto 2011

corri corri..


corrrere non sempre fa bene alla salute..

lunedì 8 agosto 2011

Bresciaoggi.it - Notizie, Cronaca, Sport, Cultura su Brescia e Provincia


Bresciaoggi.it - Notizie, Cronaca, Sport, Cultura su Brescia e Provincia




Bossi, sarà stato non professionale, avrà messo in crisi gli amministratori locali, ma la sua frase:


""Abbiamo messo un freno ad Equitalia, perché, cari Berlusconi e Tremonti, chi non paga non è un delinquente, ma solo uno che si trova in difficoltà. Una volta una donna mi ha rincorso per dirmi che le avevano sequestrato la casa: questo non era mai capitato, nemmeno con la sinistra, ed è anche per questo che abbiamo perso le ultime elezioni a Milano»."" è assolutamente veritiera e certa.





Ben venga quindi questo appello anti bancari falliti, pro cittadini incazzati, che rievoca la soluzione adottata dai marchesati italiani nel 500 contro gli aguzzini prestatori di denaro: Azzeramento del debito. Punto e basta.

http://notiziariointernazionale.blogspot.com/


sabato 6 agosto 2011

NON ASSEMBLEE MA RICATTI


Non assemblee, ma ricatti. I politici italiani secondo Belpietro non lavorano attraverso il sistema della riunione trasparente e della votazione, bensì con il sistema della maggioranza occulta, degli accordi segreti, e dei ricatti coattivi. Niente di più vero. Niente di più rispecchiante l'animo dell'Homo Italicus l'inventore della Mafia, Ndrangheta, Camorra, ma anche di tutte le associazioni occulte e pubbliche con le quali tendono a creare un nuovo cartello non appena se ne è appena varato uno. E' un sistema che gli psicologi potrebbero definire "sindrome della doppia personalità" o della "violenza passiva". E' notorio infatti che quando si fa un'assemblea e una maggioranza risicata vince la votazione, la minoranza democraticamente deve accettare la sconfitta, ed accettare totalmente la delibera dei vincitori. Ma è anche notorio che se i vincitori, non tengono presente neanche una delle richieste dell'opposizione, quest'ultima, seppur perdente, cercherà per tutta la vita di uscire dalla trappola dell'assemblea cercando consensi altrove e in altri modi. E' naturale e umano. Quindi la mafia e gli Italiani, sono naturali ed umani?

mercoledì 29 giugno 2011

Mediazione creditizia: quali garanzie per l'utente?





PRESTITI














ANSA.it


(ANSA) - CATANIA, 29 GIU - - Le circa 900 imprese associate a InterconfidiMed, consorzio fidi 107 siciliano di matrice confindustriale, si impegnano a non tenere rapporti con la criminalita' organizzata, a non subire ricatti o richieste estorsive ea ...







La Gazzetta di Lucca


La risposta della nostra struttura Centro Fidi, però, è stata all'altezza della situazione, in quanto è riuscita a fornire un aiuto prezioso a tante aziende nel risolvere particolari problemi con gli istituti bancari. L'anno passato ha visto le aziende ...







Ferrara 24ore


L'assessore provinciale alle Politiche industriali e Attività produttive, Carlotta Gaiani, ha presentato un'iniziativa di sostegno ai consorzi fidi e cooperative di garanzia, voluta dalla Provincia e con il coinvolgimento di tutti i ventisei Comuni del ...








BariSera


Fidi Puglia si arricchisce di questo nuovo marchio di qualità e acquisisce tutti i requisiti per l'iscrizione nell'elenco generale degli intermediatori finanziari di questo tipo. Stamattina, in una gremita sala giunta della Camera di Commercio di Bari, ...


















venerdì 24 giugno 2011

ITALIA PAGA IL 5,5 DI INTERESSI SUL PROPRIO DEBITO?












In una riunione al caffè aziendale oggi è venuta fuori questa pensata:





Scusate popolo italiano, ma perche' paghiamo il 5,2% di interessi come popolo italiano? ma facciamo usura a noi stessi? il costo del denaro in bce e' il tre! e in Giappone lo "o" !!! azzeriamo il delta di almeno il due per cento che intascano le banche centrali stampatrici di denari e creditrici del nostro Stato...





Applicando tale percentuale di risparmio sul totale dei debiti degli stati che in totale sommano nel 2008 circa 39T€ SU 57,7 T€ DI PIL MONDIALE TOTALE, tutti i cittadini mondiali risparmierebbero circa  1,2487 T€ all'anno, cioè tutti gli stati risparimerebbero una cifra paria a quasi tutto il debito italiano.





Ma veniamo al caso nostro: La situazione itlaiana.





Suddividendo tale cifra tra le poche banche mondiali stampatrici di soldi quali le bce, fed, icbc, boj, boi, bob, buk, bur ecc. e in ipotesi che fossimo debitori verso tutte, potremmo proporre loro di far guadagnare a ciascuna circa 150 G€ a ciascuna, pari a cinque manovre da 30 miliardi in un solo anno...





Qualora invece fossimo debitori solo verso bce o poche altre banche esse si vedrebbe sollevate nel farsi richiedere dal consorzio di tutte le banche mondiali l'equiquota di debito pil italiano poiché tale operazione costituirebbe un vero e proprio consolidamento patrimoniale.





Perché tutte le banche mondiali dovrebbero assumersi un equiquota di debito pil di uno stato?

Per tanti motivi tra cui: stabilità globale, relazioni diplomatiche, riduzione del debito,  nuove convenzioni commerciali, perequazione del rischio globale.. ecc.





L'operazione potrebbe venire finanziata da Boj, che al momento avendo gi mediante riassunzione al due per cento del nostro intero debito rilasciando i bonifici a saldo alle banche creditrici...





La Boj guadagnarebbe il 2% di interessi che gli pagheremmo noi per ogni anno e così facendo aiuteremmo il Giappone che attualmente chiede solo lo 0% per gli impieghi il proprio capitale....

(forse è per questo che sono il primo paese indebitato al mondo, sia in percentuale che in valore assoluto?)





Noi risparmieremmo un bel 3,2% su 1,5 T€ ovvero 48G€ all'anno ovvero una manovra..





Convenzionandoci con i Giapponesi subito toglieremmo il nostro debito dalla BCE di Francoforte, da Buk, e da Fed o da qalunque altra lo avessimo azzerandolo...





E speriamo che non arrivino altri tsunami: in tal caso facciamo un contratto che in caso di terremoti i Japans possano trasferirsi tutti da noi come ospiti d'onore... tanto ci stanno.





Adottiamo un popolo, paghiamo tutti i nostri debiti subito, e diventiamo coi nuovi soci il primo pil d'Europa.





I Giapponesi non ci stanno? allora teniamoci i cinesi e facciamolo con b.o.c tanto li abbiamo gia' adottati!!





(Tremonti: per questa consulenza vogliamo subito un prestito d'onore aziendale a tasso 3% fisso per trent'anni di 600 K€ da investire nell'expo 2015 con la mia azienda)







DEBITI DEI PAESI









SLTS..., E.F.










giovedì 16 giugno 2011

LA CRISI DELLA BANCOCRAZIA?



































NOTIZIARIO INTERNAZIONALE


Web journal delle notizie in tempo reale













ENERGIA, ELEMENTI, RISORSE::












OBIETTIVO WELFARE STATE::












SOCIOLOGIA E CRONACA::















ECONOMIA ATTESA::












POLITICA PERSEGUIBILE::














CREAZIONE LAVORO ::



















powered by


















POLITICA BANCARIA E MONETARIA::











GIUSTIZIA E CONTROLLO::























Slider

Cosa sono le P.M.I.

La politica viene costantemente svolta da persone competenti in moltissimi argomenti, ma molto spesso ignare delle realtà delle imprese. Le P.M.I. sono le Piccole e Medie Imprese che sostengono larga parte dell'economia della Società e delle Città.
Senza le P.M.I. non ci sarebbe forse nulla da governare perché non ci sarebbero i fondi necessari a sostenere il bilancio Nazionale ed Europeo. Le P.M.I. costituiscono parte importante dell'economia reale, e senza di loro non sussisterebbero nè grandi Industrie nè banche, nè quindi servizi sociali, organi pubblici, nè Stato. Chi vuole svolgere bene la carriera politica deve conoscere la realtà economica di un'impresa ma spesso crea solo questionari per i commercianti, camere di commercio inefficienti, sistemi di tassazione usurari, complicati e insostenibili, tribunali di giustizia iniqui, e assenza della tutela d'ufficio del credito attivo e passivo delle P.M.I.. Lo scopo di questo sito è riformare la considerazione delle P.M.I. nella classe politica. Se sei un imprenditore con partita i.v.a. qui sei il benvenuto e qui puoi fornire le tue richieste che verranno raccolte in modo sistematico per formare un programma di riforme inderogabili ed urgenti per la tutela della tua realtà lavorativa, che è quella che supporta l'economia di base, ma spesso viene ignorata, sfruttata iniquamente, mortificata, umiliata dalle caste dei poteri forti che restano ignari di questi valori. Facciamo massa critica e attiviamoci per definire le nostre necessità. Cavalchiamo la storia adesso. EF