martedì 12 gennaio 2016

Finalmente è possibile sapere quando parte una diretta!

Care amiche e sorelle, amici e fratelli di salvo5puntozero,

molti di voi lo chiedevano da tempo. Finalmente da oggi è possibile sapere in tempo reale quando salvo5puntozero va in diretta. 

E' sufficiente istallare l'applicazione Telegram (esiste sia per PC che per cellulari Android, Apple) ed iscriversi al canale salvo5puntozero che trovate al seguente link: https://telegram.me/Salvo5puntozero

Dal momento in cui sarete iscritti, ogni volta che partirà una nuova diretta riceverete un avviso. Nel caso in cui gli avvisi diventassero troppi o comunque vi disturbasse riceverli, potrete sempre modificare la modalità di notifica (togliendo il suono) o al limite cancellarvi dal canale :)

Spero che in tanti vi iscriviate, vi aspetto!

Un abbraccio

Salvo


Per richiedere la cancellazione dalle nostre liste, cliccare Unsubscribe.

mercoledì 6 gennaio 2016

L 'incubo' TTIP porterà alla 'disgregazione europea' ?

TTIP si tradurrà in un milione di cittadini europei che perdono il lavoro e un abbassamento degli standard sanitari e ambientali dell'UE.  Quando ho assunto le funzioni nel mese di luglio, ho ascoltato le discussioni sul commercio e gli investimenti di partenariato transatlantico (TTIP) alla commissione commercio internazionale del Parlamento, e avevo l'impressione che tutto fosse scolpito nella pietra, che la ratifica del TTIP fosse certa e che non ci fosse più niente che potessi fare per fermarlo.

Per fermare le morti, dobbiamo interrompere il traffico di barconi?

Il primo ministro australiano Tony Abbott ha un modo di parlare chiaro, chiaro come se stesse pensando come un ragazzo. Recentemente ha commentato la crisi dei migranti del Mediterraneo: "Se si vuole fermare le morti, dobbiamo fermare le barche". A prima vista, questa sembra una approccio affetto da ogni insensibilità al problema.

UE era in attesa 'enorme regalo da Babbo Natale

Secondo il portavoce del bilancio UE UKIP, Jonathan Arnott, i leader europei che si riuniscono a Bruxelles per discutere di un fondo d'investimento € 315.000.000.000 proposto dal presidente dell'Unione europea, Jean - Claude Juncker, probabilmente si aspettavano un 'enorme regalo da Babbo Natale,  per  L'Unione europea.

La Cina vuole aprire la clonazione fabbrica per produrre più capi di bestiame

La Cina sta progettando di aprire una ' fabbrica di clonazione ' che avrà lo scopo di produrre un milione di vitelli e altri animali l'anno , tra cui la famiglia pets. L'impianto da " 64m € " è sostenuto da imprese biotecnologiche cinesi e sudcoreane e comprenderà laboratori di clonazione e una banca genetica, come confermato dalle agenzie di stampa cinesi.

mercoledì 11 novembre 2015

Vogliamo davvero uscire dalla matrix dell'Euro? Ora possiamo...forse!

Carissime amiche, carissimi amici, carissime sorelle, carissimi fratelli di salvo5puntozero,
ieri abbiamo lanciato le due piattaforme (Rete di Mutuo Credito e Pecuswap). Gia nel corso della presentazione si sono iscritte 9 persone.....9 pionieri che ringrazio di tutto cuore!

venerdì 11 settembre 2015

GESTAP - ANAS

Traggo questa notizia e commento: Siamo ai metodi Gestapo! Ma dov'è l'Italia civile e democraticamente evoluta che pensavamo di aver costruito?


DAL BG-BLOG: ..."   Riceviamo e pubblichiamo la denuncia di Roberto Avitabile

"La rete intranet aziendale di ANAS ha subito nel tempo vari interventi tendenti a limitare gli accessi dei dipendenti di Anas a particolari siti. Da svariati anni siti categorizzati come social web, come social networking, come shopping, come non-traditional religions (più o meno i siti che ruotano intorno al mondo della new-age) e come sports sono inaccessibili. Ultimamente, nel giugno di quest'anno, dopo l'arrivo del nuovo Presidente Armani, Anas ha deciso di aggiungere alle categorie summenzionate anche quella relativa a "news and media", impedendo così l'accesso a tutti i siti giornalistici on line. In quest'ultima categoria, però, rientra anche il sito del blog di Beppe Grillo, che è il dominio del sito del MoVimento 5 Stelle che risultano così inaccessibili conseguentemente alla decisione presa di oscurare l'informazione su rete per i dipendenti di Anas. 
(segue...)   ..."

Slider

Cosa sono le P.M.I.

La politica viene costantemente svolta da persone competenti in moltissimi argomenti, ma molto spesso ignare delle realtà delle imprese. Le P.M.I. sono le Piccole e Medie Imprese che sostengono larga parte dell'economia della Società e delle Città.
Senza le P.M.I. non ci sarebbe forse nulla da governare perché non ci sarebbero i fondi necessari a sostenere il bilancio Nazionale ed Europeo. Le P.M.I. costituiscono parte importante dell'economia reale, e senza di loro non sussisterebbero nè grandi Industrie nè banche, nè quindi servizi sociali, organi pubblici, nè Stato. Chi vuole svolgere bene la carriera politica deve conoscere la realtà economica di un'impresa ma spesso crea solo questionari per i commercianti, camere di commercio inefficienti, sistemi di tassazione usurari, complicati e insostenibili, tribunali di giustizia iniqui, e assenza della tutela d'ufficio del credito attivo e passivo delle P.M.I.. Lo scopo di questo sito è riformare la considerazione delle P.M.I. nella classe politica. Se sei un imprenditore con partita i.v.a. qui sei il benvenuto e qui puoi fornire le tue richieste che verranno raccolte in modo sistematico per formare un programma di riforme inderogabili ed urgenti per la tutela della tua realtà lavorativa, che è quella che supporta l'economia di base, ma spesso viene ignorata, sfruttata iniquamente, mortificata, umiliata dalle caste dei poteri forti che restano ignari di questi valori. Facciamo massa critica e attiviamoci per definire le nostre necessità. Cavalchiamo la storia adesso. EF