Il primo ministro australiano Tony Abbott ha un modo di parlare chiaro, chiaro come se stesse pensando come un ragazzo. Recentemente ha commentato la crisi dei migranti del Mediterraneo: "Se si vuole fermare le morti, dobbiamo fermare le barche". A prima vista, questa sembra una approccio affetto da ogni insensibilità al problema.
Che sia chiaro: non c'è niente di insensibile nel voler salvare vite umane e fermare i trafficanti di esseri umani. L'istintivo e compassionevole approccio immediato, "Lasciamoli arrivare tutti", porta a perversi incentivi e a conseguenze non volute. Si convincono sempre più persone a tentare la traversata. E si agisce come un sergente di reclutamento per i trafficanti. Stiamo facendo il loro marketing, stiamo scrivendo gli slogan per loro:
" Sali sulla barca per l'Europa. Se affonda, la Guardia Costiera italiana ti libererà. E in entrambi i casi, ti verrà permesso di entrare nell'UE, e dato cibo, riparo e cure mediche. E anche se parleranno di rimpatrio, in effetti sarete in Europa per sempre. Basta aspettare per la prossima amnistia ".
L'approccio australiano è diverso. "Se troviamo l'imbarcazione, ti traineremo per farti ritornare da dove sei venuto. Non ti sarà in nessun caso permesso di atterrare o di stabilirti in Australia ". Questo può sembrare duro, ma in questo modo si fermano le barche, e si ferma la morte.
Ci sono molti che chiedono che questi migranti del Mediterraneo siano ammessi in Europa. Ci sono anche quelli che chiedono una politica della porta aperta per consentire a tutti coloro che lo desiderano di venire , con il "passaggio sicuro" fornito. Ma questa politica è praticamente insostenibile. Invece di centinaia e migliaia di persone, dovremmo vederne milioni!.
Il reddito medio del Regno Unito è di circa $ 38.000, e per l'Unione europea intorno a $ 34.000. Eppure c'è un guazzabuglio dei paesi africani con un reddito pro capite inferiore a $ 1000, e l'Afghanistan non è molto meglio. E' Naturale che vorrebbero venire. La popolazione africana ammonta a circa 1,1 miliardi ed è più del doppio rispetto a quella dell'Unione europea (e solo l'Afghanistan è di 30 milioni più).
Ma ora abbiamo il nostro amico, il signor Jean-Claude Juncker che dice che gli immigrati che arrivano devono essere condivisi tra gli Stati membri dell'UE su base proporzionale. Egli propone un sistema obbligatorio di quote di migranti, in base al quale il Regno Unito dovrebbe assumere decine di migliaia di immigrati clandestini. La risposta breve a questa domanda è "No, signor Juncker. Non avresti dovuto lasciarli arrivare, per cominciare. Questo è "un tuo" problema, non "un nostro" problema ".
Alcuni protestano dicendo che queste persone siano soprattutto profughi, e non soltanto gli immigrati, e abbiano quindi diritto all'asilo ai sensi della Convenzione di Ginevra. Ma tale convenzione è stata progettata per affrontare un numero limitato di circostanze chiaramente definite. Non è stata progettata per affrontare le migrazioni su larga scala in cui i migranti possono infatti subire minacce, ma hanno anche enormi incentivi economici connessi al loro viaggio. Ed é semplicemente impossibile stabilire se le minacce dichiarate siano reali, sia nei limitati casi previsti dalla convenzione, sia - certamente - con i numeri enormi coinvolti.
Così, anche la nostra politica dovrebbe essere semplice. Intercettare le barche. Salvare i passeggeri dall'annegamento. Restituirli al loro punto di origine (per lo più, a quanto pare, Libia). E rendere evidente e pubblico che non sarà consentito nessuna di queste persone di stabilirsi in qualsiasi paese dell'UE. E se non possiamo ottenere un accordo per ottenere tutto ciò in Europa, dobbiamo almeno chiarire che nessuno sarà ammesso nel Regno Unito.
Nessun commento:
Posta un commento
Ecco cosa ne penso: