Pagine

venerdì 2 maggio 2014

Riferimenti lotta alla mafia delle acque

Note

  1. ^ ansa.it: «’Ndrangheta, il summit al santuario», 14 luglio 2010. URL consultato il 1 maggio 2012.
  2. ^ Direzione Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Reggio Calabria, Operazione Crimine: ordinanza di custodia cautelare, volume 1 pagina 316. URL consultato il 15 maggio 2012.
  3. ^ repubblica.it: «’Ndrangheta, il summit nell’aula Falcone ripreso dai Carabinieri», 13 luglio 2010. URL consultato il 1 maggio 2012.
  4. ^ a b Giudice per le Indagini Preliminari di Milano Andrea Ghinetti, Operazione Infinito: ordinanza di custodia cautelare, pagina 95, 5 luglio 2010. URL consultato il 15 maggio 2012.
  5. ^ Carabinieri di Monza, Nucleo Investigativo, Indagine Infinito, 7 gennaio 2008. URL consultato il 15 maggio 2012.
  6. ^ a b c Federica Ghisleni, associazioneradioaut.org: «La ‘Ndrangheta in Lombardia: il maxi-processo “Infinito”»., 30 gennaio 2012. URL consultato il 1 maggio 2012.
  7. ^ corrieredellacalabria.it: «Intercettazioni pagate con i soldi dei boss», 7 novembre 2011. URL consultato il 2 maggio 2012.
  8. ^ a b Morgana Chittari, stampoantimafioso.it: «Infinito, parte quinta. La ‘Ndrangheta alla sbarra»., 26 settembre 2011. URL consultato il 1 maggio 2012.
  9. ^ a b Dario Parazzoli, stampoantimafioso.it: «Processo Infinito. Le indagini della maxi-operazione», 30 settembre 2011. URL consultato il 1 maggio 2012.
  10. ^ Direzione Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Reggio Calabria, Operazione Crimine: ordinanza di custodia cautelare, volume 1 pagina 47. URL consultato il 15 maggio 2012.
  11. ^ a b Lucio Musolino, ilfattoquotidiano.it: «‘Ndrangheta, al processo Crimine Regione e Provincia si costituiscono parte civile», 13 giugno 2011. URL consultato il 2 maggio 2012.
  12. ^ Tommaso Marelli, stampoantimafioso.it: «Le talpe e la zona grigia»., 2 dicembre 2011. URL consultato il 1 maggio 2012.
  13. ^ Lucio Musolino, corrieredellacalabria.it: «Così “bruciammo” la cimice a casa del boss Pelle», 20 dicembre 2011. URL consultato il 2 maggio 2012.
  14. ^ Pablo Petrasso, corrieredellacalabria.it: «Gli infedeli: dallo spione al magistrato corrotto. E i rapporti con la politica», 30 novembre 2011. URL consultato il 2 maggio 2012.
  15. ^ a b c Giudice per le Indagini Preliminari di Milano Andrea Ghinetti, Operazione Infinito: ordinanza di custodia cautelare, 5 luglio 2010. URL consultato il 15 maggio 2012.
  16. ^ Direzione Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Reggio Calabria, Operazione Crimine: ordinanza di custodia cautelare, volume 1 pagina 489. URL consultato il 15 maggio 2012.
  17. ^ Giudice per le Indagini Preliminari di Milano Andrea Ghinetti, Operazione Infinito: ordinanza di custodia cautelare, pagina 181, 5 luglio 2010. URL consultato il 15 maggio 2012.
  18. ^ Direzione Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Reggio Calabria, Operazione Crimine: ordinanza di custodia cautelare, volume 1 pagina 82. URL consultato il 15 maggio 2012.
  19. ^ a b Senato della Repubblica - Camera dei Deputati, resoconto stenografico, Audizione in Commissione Antimafia del procuratore capo di Reggio Calabria Giuseppe Pignatone, 21 settembre 2010. URL consultato il 15 maggio 2012.
  20. ^ a b Michele Prestipino, Requisitoria processo "Crimine", 27 settembre 2011.
  21. ^ Giudice per le Indagini Preliminari di Milano Andrea Ghinetti, Operazione Infinito: ordinanza di custodia cautelare, pagina 97, 5 luglio 2010. URL consultato il 15 maggio 2012.
  22. ^ Giudice per le Indagini Preliminari di Milano Andrea Ghinetti, Operazione Infinito: ordinanza di custodia cautelare, pagina 154, 5 luglio 2010. URL consultato il 15 maggio 2012.
  23. ^ Davide Milosa, ilfattoquotidiano.it: «Expo e ‘ndrangheta, la sicurezza il vero affare. “Qui minimo minimo ci vogliono 500 uomini”», 9 luglio 2011. URL consultato il 2 maggio 2012.
  24. ^ cn24.tv: «Maxiprocesso “Infinito”: 110 condanne a boss», 20 novembre 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  25. ^ ordinanza Crimine: volume 1. , 2. , 3. , 4.
  26. ^ Redazione online, corriere.it: «Maxi blitz contro la ‘ndrangheta: 304 persone arrestate in tutta Italia», 13 luglio 2010. URL consultato il 2 maggio 2012.
  27. ^ Redazione online, corriere.it: «Operazione «Infinito», al via il maxi processo contro la ‘ndrangheta», 11 maggio 2011. URL consultato il 2 maggio 2012.
  28. ^ Francesco Rienzo, paderno7onair.it: «‘NDRANGHETA A PADERNO, IL COMUNE AMMESSO COME PARTE CIVILE NEL PROCESSO ‘INFINITO’. L’AMMINISTRAZIONE: “TUTELIAMO LA LEGALITA’ E LA CIVILTA’ DELLA CITTA’”», 17 giugno 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  29. ^ cn24.tv: «‘Ndrangheta: Calabria e Lombardia parti civili nel processo “Infinito”», 9 giugno 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  30. ^ Mario Portanova, ilfattoquotidiano.it: «Milano, anche l’associazione antiracket parte civile al maxiprocesso contro la ‘ndrangheta», 14 giugno 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  31. ^ Morgana Chittari, stampoantimafioso.it: «Infinito, parte quarta. La ‘ndrangheta lombarda alla sbarra.», 11 luglio 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  32. ^ Luigi Ferrarella, corriere.it: «I Clan condannati “Danno all’ immagine dei Comuni lombardi”», 14 settembre 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  33. ^ stampoantimafioso.it: condanne sentenza "Infinito" - elenco completo, 19 novembre 2011. URL consultato il 15 maggio 2012.
  34. ^ Cesare Giuzzi, corriere.it: «Il gup sull'operazione "Infinito": "Le cosche in Lombardia ormai autonome dalla Calabria"», 4 giugno 2012. URL consultato il 5 giugno 2012.
  35. ^ http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/01/10/news/_ndrangheta_una_notifica_sbagliata_pu_far_scarcerare_i_boss_lombardi-50248029/?ref=HREC2-3
  36. ^ Ester Castano, stampoantimafioso.it: «Maxiprocesso Infinito: la sentenza», 6 dicembre 2012. URL consultato il 25 dicembre 2012.
  37. ^ stampoantimafioso.it, stampoantimafioso.it: «Sentenza Processo Infinito: il testo della sentenza», 14 dicembre 2012. URL consultato il 25 dicembre 2012.
  38. ^ radio24-ilsole24ore, radio24-ilsole24ore: «Infinito, 400 anni di carcere alle cosche del Nord», 6 dicembre 2012. URL consultato il 25 dicembre 2012.
  39. ^ Lucio Musolino, ilfattoquotidiano.it: «‘Ndrangheta, la procura chiude l’inchiesta Crimine sui nuovi assetti delle cosche», 24 marzo 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  40. ^ Nicola Gratteri, Requisitoria processo "Crimine", 24 ottobre 2011. URL consultato il 15 maggio 2012.
  41. ^ Lucio Musolino, corrieredellacalabria.it: «”Crimine”, Gratteri chiede 118 condanne», 24 ottobre 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  42. ^ corrieredellacalabria.it: «”Crimine”, le richieste di pena», 24 ottobre 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  43. ^ corrieredellacalabria.it: «Condanne e assoluzioni: l’elenco», 8 marzo 2012. URL consultato il 3 maggio 2012.
  44. ^ stopndrangheta.it: condanne sentenza "Crimine" - elenco completo, 8 marzo 2012. URL consultato il 15 maggio 2012.
  45. ^ Raffaello Binelli, ilgiornale.it: «Processo “il crimine”: 93 condanne e 34 assoluzioni, 8 marzo 2012. URL consultato il 3 maggio 2012.
  46. ^ ANSA, stopndrangheta.it: «Sentenza Crimine, i commenti dei magistrati», 8 marzo 2012. URL consultato il 3 maggio 2012.
  47. ^ Claudio Cordova, mnews.it: «Processo ”Crimine”: pm Gratteri invoca oltre 1500 anni di carcere per la ‘ndrangheta della provincia reggina.», 24 ottobre 2011. URL consultato il 3 maggio 2012.
  48. ^ Lucio Musolino, corrieredellacalabria.it: « Il verdetto di “Crimine”: 34 assoluzioni. Dieci anni a don Mico Oppedisano», 8 marzo 2012. URL consultato il 3 maggio 2012.
  49. ^ Alessio Magro, stopndrangheta.it: «Sentenza Crimine, com’è triste la prudenza!», 8 marzo 2012. URL consultato il 3 maggio 2012.
  50. ^ Graziella Mastronardo, calabrianotizie.it: «È “una e ‘ndrina”, dobbiamo combatterla», 6 marzo 2012. URL consultato il 20 maggio 2012.
  51. ^ Consolato Minniti, calabriaora.it: «Intervista al procuratore Macrì: Crimine? Sbaglia chi la definisce una sentenza epocale», 10 marzo 2012. URL consultato il 3 maggio 2012.
  52. ^ Ester Castano, stampoantimafioso.it: «Delitto Novella, Tedesco e Stagno: nuovo maxi processo alla ‘ndrangheta. A Milano.», 1 marzo 2012. URL consultato il 3 maggio 2012.
  53. ^ corrieredellacalabria.it: Corruzione, in manette il magistrato Giancarlo Giusti, 28 marzo 2012. URL consultato il 7 maggio 2012.
  54. ^ corrieredellacalabria: Arrestati il magistrato Giglio e il consigliere regionale Morelli, 30 novembre 2011. URL consultato il 7 maggio 2012.


Nessun commento:

Posta un commento

Ecco cosa ne penso: