Pagine

giovedì 14 novembre 2013

Fwd: Newsletter - Un cittadino in parlamento 8/11/13 (corretta)



Il giorno sabato 9 novembre 2013 17:38:56 UTC+1, maxdero ha scritto:

Ciao a tutti, 
ben ritrovati all'appuntamento di informazione dalla commissione ambiente m5s del parlamento

Sotto vi riporto la settimana con i lavori di aula e commissione e i relativi oggetti di discussione, a seguire i link ai documenti e ai video.
Buona lettura e visione!!



 IN ASSEMBLEA
Lunedì 4 novembre nella parte antimeridiana della seduta si è svolta la discussione generale delle mozioni Luigi Di Maio ed altri n. 1-00150 (Nuova formulazione), Labriola ed altri n. 1-00171, Migliore ed altri n. 1-00198, Rostan ed altri n. 1-00098, Picierno ed altri n. 1-00203, Antimo Cesaro ed altri n. 1-00211 (Nuova formulazione), Formisano e Pisicchio n. 1-00228, Russo ed altri n. 1-00229 e Grimoldi ed altri n. 1-00231, concernenti iniziative per la bonifica dei siti inquinati di interesse nazionale, con particolare riferimento alla situazione nella cosiddetta Terra dei fuochi. Il seguito del dibattito è rinviato ad altra seduta.
Nella parte pomeridiana della seduta si è svolta la discussione generale congiunta del Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2012 (Doc. VIII, n.1) e del Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2013 (Doc. VIII, n. 2). Il seguito del dibattito è rinviato ad altra seduta.

Martedì 5 novembre la Camera ha approvato la mozione Luigi Di Maio ed altri n. 1-00150 (Nuova formulazione), ad eccezione delle lettere a), c), d), e) e h) del primo capoverso del dispositivo, successivamente respinte; ha altresì approvato, nei testi rispettivamente riformulati e per le parti non assorbite, le mozioni Labriola ed altri n. 1-00171, Migliore ed altri n. 1-00198, Antimo Cesaro ed altri n. 1-00211 (Nuova formulazione), Formisano e Pisicchio n. 1-00228, Russo ed altri n. 1-00229, Grimoldi ed altri n. 1-00231 e Speranza ed altri n. 1-00233, concernenti iniziative per la bonifica dei siti inquinati di interesse nazionale, con particolare riferimento alla situazione nella cosiddetta Terra dei fuochi.
Successivamente è stata deliberata l'urgenza, ai sensi dell'articolo 69, comma 2, secondo periodo, del Regolamento, della proposta di legge n. 327, recante disciplina organica del diritto di asilo, dello statusdi rifugiato e della protezione sussidiaria, nonché disposizioni di attuazione delle direttive 2003/9/CE, 2005/85/CE e 2011/95/UE.
A seguire, la Camera ha accolto la proposta della Giunta per le autorizzazioni di negare l'autorizzazione all'utilizzo di conversazioni e comunicazioni nei confronti di Francesco Proietti Cosimi, deputato all'epoca dei fatti (Doc. IV, n. 4-A).
Alla ripresa pomeridiana della seduta il Ministro della giustizia, Anna Maria Cancellieri, ha svolto un'informativa urgente sulla vicenda di Giulia Maria Ligresti. E' seguito un dibattito al quale ha partecipato un oratore per gruppo.
Da ultimo si è svolta la discussione generale del disegno di legge di conversione del decreto-legge 10 ottobre 2013, n. 144, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670-A).

Mercoledì 6 novembre la Camera ha svolto l'esame del conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 20112 (Doc. VIII, n. 1) e del progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2013 (Doc. VIII, n. 2). Dopo l'esame degli ordini del giorno, l'Assemblea ha approvato entrambi i documenti.
Successivamente è ripresa la discussione generale del disegno di legge di conversione del decreto-legge 10 ottobre 2013, n. 144, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670-A).

Giovedì 7 novembre l'Assemblea ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 10 ottobre 2013, n. 114, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (C. 1670-A). Il seguito del dibattito è rinviato ad altra seduta.

IN COMMISSIONE

Parere favorevole alla proposta di nomina del Presidente del Parco nazionale del Circeo
La VIII Commissione Ambiente, in sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole alla proposta di nomina di Gaetano Benedetto, del quale ha svolto l'audizioneinformale, a Presidente dell'Ente Parco nazionale del Circeo (atto n. 14 - rel. Zaratti, SEL).
La Commissione   ha svolto l'audizione del Ministro per la coesione territoriale, Carlo Trigilia, sull'uso dei fondi strutturali europei per il rafforzamento delle politiche ambientali. Ha avviato l'esame della risoluzione 7-00133 Mariani, sulle modifiche alla direttiva sulle energie rinnovabili (2009/28/CE) e sulla qualità dei carburanti (98/70/CE).
Ha svolto le seguenti interrogazioni a risposta immediata: 5-01382 De Rosa, iniziative urgenti per la revisione dei progetti di alcune infrastrutture autostradali in corso di realizzazione in Lombardia; 5-01383 Carrescia, iniziative urgenti per la realizzazione del raccordo autostradale fra il porto di Ancona e l'autostrada A14.
Ha svolto le seguenti interrogazioni: 5-00501 Burtone, stato del raccordo autostradale Posenza-Sicignano degli Alburni; 5-01047 Albanellam definanziamento dei lavori di costruzione della strada Licodia Eubea-Libertinia.
Ha iniziato l'esame della risoluzione 7-00145 T. Iannuzzi, attività di controllo, prevenzione e contrasto delle attività illegali di smaltimento dei rifiuti nella Terra dei Fuochi.
La IX Commissione Trasporti, In sede consultiva, ha espresso alla VIII Commissione Ambiente parere favorevole sulle proposte di legge recanti Disposizioni per il coordinamento della disciplina in materia di abbattimento delle barriere architettoniche (C. 1013 D'Incecco e C. 1577-D. Bianchi - rel. Carella, PD).

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
✔ M5S Milano - Zona 5Selvanesco: Dopo l'intervento del M5S contro la discarica abusiva e i rischi sanitari, ottenuto sgombero del precario e fatiscente campo rom e pulizia dell'area con successiva bonifica. Dopo anni di lotte i cittadini della zona hanno visto finalmente intervenire il comune di Milano.
☞ Articolo stampa: http://goo.gl/vWLw8X
☞ Video sopralluogo M5S: http://goo.gl/WYXXEP

✔ M5S Provincia Milano - RHO-MONZA: Siamo andati ad incontrare, con il consigliere Silvana Carcano e un rappresentante del comitato per l'interramento, il Ministro Orlando. Abbiamo espresso le nostre motivazioni e discusso ampiamente. Nei prossimi giorni i contatti col ministero rimarranno serrati e speriamo di potervi dare buone notizie in merito all'interramento del progetto Rho-Monza.
☞ Comunicato M5S Lombardia: http://goo.gl/StMuLx


  M5S Camera - Intervista su Rainews Parlamento sul rischio Idrogeologico in Italia



  M5S Camera - Terra dei fuochi: approvato tavolo interministeriale con i cittadini per avvio della bonifica.
☞  https://www.youtube.com/watch?v=m5JleEf8SXQ
☞  In allegato la mozione modificata dal governo

  M5S Senato e Camera M5S: 5 giorni a 5 stelle
☞ http://goo.gl/Yg4ce2

  Canali YouTube
Senato 5 stelle ☞  http://bit.ly/17oc9z6
Camera 5 stelle ☞  http://bit.ly/11AwmCR

ps: Se ritieni che questa newsletter non ti sia gradita segnalamelo e non ti sara' più inviata


VINCIAMO NOI!!!


Massimo De Rosa
Vicepresidente VIII Commissione
Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici
Camera dei deputati




Nessun commento:

Posta un commento

Ecco cosa ne penso: