Pagine

mercoledì 2 ottobre 2013

DANNO AMBIENTALE

Dispositivo dell'art. 2043 Codice Civile

danno ingiusto: danno prodotto non iure (comportamento non giustificato dall'ordinamento) e contra ius, cioè lesione di un interesse giuridicamente apprezzabile e tutelato dall'ordinamento.

Fonti → Codice Civile → LIBRO QUARTO - DELLE OBBLIGAZIONI → Titolo IX - Dei fatti

illeciti (Artt. 2043-2059)
Qualunque fatto (1) doloso o colposo (2), che cagiona (3) ad altri un danno

ingiusto (4), obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno [2058]

(5).

.... omissis ...

L'azione di:

- risarcimento del danno ambientale, anche se esercitata in sede penale, è promossa dallo Stato, nonché dagli enti territoriali sui quali incidano i beni oggetto del fatto lesivo.

Le assicurazioni di cui al precedente articolo 13 e i cittadini,

al fine di sollecitare l'esercizio dell'azione da parte dei soggetti legittimati,

possono denunciare i fatti lesivi di beni ambientali dei quali siano a conoscenza.

Cinisello Balsamo e i comuni limitrofi stanno subendo un grave danno ambientale ad opera delle proprie giunte iper cementificanti e iper viabilizzanti.

Perchè non facciamo intervenire lo Stato, cioè noi?

Perché vogliamo forse farci del male?

Nessun commento:

Posta un commento

Ecco cosa ne penso: