Pagine

venerdì 10 maggio 2013

Incontro comitato crocetta 03/05/2013

Incontro comitato crocetta 03/05/2013
a cura di Patrizia Rigo *****

Presidente del comitato Galbiati Celeste

Ci è stata illustrata una situazione di degrado e abbandono d’importante e allarmante rilievo,
sono stati sottoposti alla nostra attenzione molti problemi che non sono mai stati presi in
considerazione dalle precedenti amministrazioni e il comitato è spesso stato illuso con delle
promesse risultate vane.

Riporto le richieste e le problematiche toccate dal comitato, le parti in rosso sono aggiunte e
specifiche nostre, al documento rilasciato da loro che metterò in allegato.

SOTTOPASSO
  • Razionale sistemazione del sottopasso pedonale che unisce Ssesto s.g. con Cinisello B.
( romagna /casiraghi)

TRASPORTI
  • Ripristino ed eventuale razionalizzazione dei mezzi di trasporto pubblici che attraversano il
quartiere. La possibilità di ripristinare la circolare e farla passare dalla Cornaggia collegando
Crocetta al centro, al cimitero e ai punti di interesse e servizi.

VIGILANZA
  • Vigilanza di quartiere (anche in borghese) ed eventuale presidio permanente. Lamentano il
fatto che la sicurezza sia carente , il problema dello spaccio e della criminalità è una realtà.

SEGNALETICA
  • Segnaletica ed eventuali dissuasori per impedire l’accesso dei motocicli nel parco Caldara.
  • Rifacimento della segnaletica stradale orizzontale, incompleta o non più visibile, in tutto il
quartiere.
  • Dossi di rallentamento e strisce pedonali in via Romagna e Via Rosselli
PULIZIA E MANUTENZIONE
  • Miglioramento della pulizia stradale con l’introduzione del divieto di sosta temporaneo
(alternare le vie di lavaggio strade come in altri comuni, impedendo il parcheggio in quelle
  • fasce orarie).attraverso gli appositi cartelli stradali indicanti giorno e fascia oraria
  • Riparazione dei giochi bimbi nei giardini Molise Romagna
  • Richiesta maggiore pulizia e manutenzione dell’area cani sopra i box Molise/ Romagna.
Qui è stata dedicata un’area divisa all’ 80% per i cani e al 20% per i bambini. L’area cani
è dotata di acqua mentre la parte riservata ai bambini no. L’area cani è praticamente
diventata un water a cielo aperto e il comitato chiede inoltre la vigilanza in modo da far
rispettare dai padroni le buone maniere e l’educazione.
  • Disinfestazione dai topi in tutto il quartiere
  • Richiesta maggiore pulizia all’esterno dei negozi da parte dei negozianti del Quartiere.
  • Purtroppo alcuni clienti di suddetti negozi usano l’antistante di questi come pattumiera.
  • Controllo ed eventuali sanzioni per i proprietari dei cani che sporcano tutti i marciapiedi
  • (non solo nel nostro quartiere)
INQUINAMENTO
  • Soluzione all’aumento inquinamento dovuto alle modifiche della ss36 (viale fulvio testi /
via romagna / via curiel

COMMERCIO
  • Maggiore attenzione da parte dell’ufficio tecnico e quello del commercio nel rilasciare
permessi e licenze ( es negozi/abitazioni /attività lavorative artigianali in condominio)
vengono rilasciate con leggerezza senza verificare l’uso effettivo di questi spazi diventando
pericoloso per tutti i condomini.

OCCUPAZIONE ABUSIVE CASE 
  • Ci spiegano inoltre che molte case vengono occupate abusivamente e che i condomini sono
sul lastrico per il mancato pagamento delle spese, per cui non vengono più fatti lavori di
manutenzioni e il degrado, in questo modo aumenta.

SUPERMERCATINI
  • Soffrono la mancanza di Supermercati o esercizi dove poter fare la spesa senza doversi
muovere con l’auto specialmente per le persone anziane.

ATTIVAZIONE RACCOLTA FIRME
  • La raccolta dei rifiuti viene fatta solo da una piccola parte degli abitanti

Nessun commento:

Posta un commento

Ecco cosa ne penso: