Pagine

venerdì 5 aprile 2013

Fine della seconda Repubblica Selezione del momento storico italiano

Con Napolitano finisce la seconda Repubblica. La fine della partitocrazia travolta dalla ribellione della gente italiana che acclama la democrazia diretta partecipativa. Unica possibilità lavorare subito tutti uniti formando le commissioni.  Un'ipotesi di nuove elezioni non è giustificata perchè nessuno avrebbe motivo di cambiare il proprio voto appena dichiarato. L'Italia non deve essere un cimitero di ricordi ma un laboratorio di cambiamento. Spaccato Pd e spaccata massoneria in entrambi i gruppi c'è qualcuno che pensa ancora di rimanere nel passato.


Nessun commento:

Posta un commento

Ecco cosa ne penso: